La morte di Papa Francesco
In un triste risveglio, il mondo ha appreso la notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta nelle prime ore della settimana scorsa all’età di 88 anni. Dopo aver lottato contro una polmonite, il pontefice ha subito un’emorragia cerebrale che ha portato al suo decesso. Il giorno di Pasqua, che ha visto il suo ultimo saluto pubblico, è stato caratterizzato da una serie di eventi toccanti, tra cui il saluto Urbis et Orbi e un breve incontro con il vice presidente degli Stati Uniti, J.D. Vance.
In seguito alla sua morte, il presidente argentino Javier Milei ha proclamato sette giorni di lutto nazionale e ha annullato tutte le attività ufficiali. La città di Buenos Aires ha proposto di rinominare la prima fermata della linea metropolitana «D» in «Catedral-Papa Francesco» come omaggio al pontefice. La scomparsa di questo gesuita argentino ha lasciato un’eredità unica, un tema che verrà approfondito in questo articolo.
Caputo partecipa agli incontri di primavera
Il ministro dell’Economia, Luis Caputo, ha volato a Washington per partecipare agli incontri di primavera del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca Mondiale. Questo è stato il suo primo viaggio ufficiale dopo aver siglato un accordo di finanziamento di 20 miliardi di dollari. Durante il soggiorno, Caputo ha incontrato i leader delle due istituzioni, Kristalina Georgieva e Ajay Banga, e ha partecipato a un incontro privato con investitori internazionali organizzato da JPMorgan.
Nonostante le preoccupazioni globali riguardanti l’economia, il FMI ha mantenuto le sue previsioni di crescita per l’Argentina al 5,5% per quest’anno. Tuttavia, ha avvertito che ci sono rischi crescenti a causa delle politiche tariffarie degli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump. Questo ottimismo si basa sui dati positivi registrati fino ad oggi, ma il FMI ha abbassato le previsioni di crescita globale.
Fine di una storia d’amore
Amalia ‘Yuyito’ González ha scioccato i suoi fan con l’annuncio della sua separazione dal presidente Javier Milei dopo otto mesi di relazione. La decisione, presa di comune accordo, è stata descritta da González come «dignitosa e matura». Fino al momento della pubblicazione, non ci sono state dichiarazioni ufficiali da parte di Milei. Questo evento ha suscitato molto interesse tra i media e il pubblico, che sono sempre affascinati dalle vite personali dei personaggi pubblici.
Scandalo nel club calcistico San Lorenzo
In concomitanza con la morte di Papa Francesco, il club calcistico San Lorenzo è stato travolto da uno scandalo. Un video diffuso da un’emittente televisiva ha mostrato il presidente del club, Marcelo Moretti, ricevere una tangente per l’acquisto di un giocatore. Il video, registrato da una telecamera nascosta, ha rivelato Moretti mentre accettava 25.000 dollari, un importo superiore all’offerta iniziale di 10.000. Il presidente ha tentato di difendersi dicendo che si trattava di una donazione al club.
Ultimi spendaccioni
Nonostante il presidente Milei parli di una «grande manovra di austerità», il suo portavoce sembra esente da tali misure. Il Segretario alla Comunicazione e ai Media, Manuel Adorni, ha assunto 40 nuovi dipendenti, portando il personale totale a 249, con un budget annuale che supera i 25 miliardi di pesos. Questi dettagli sono emersi nel rapporto presentato dal Capo di Gabinetto Guillermo Francos al Congresso. Adorni, che è anche candidato alle prossime elezioni di metà mandato, è attualmente a Roma per partecipare al funerale di Papa Francesco.
Attacco alla libertà di stampa
Il direttore del giornale digitale El Destape, Roberto Navarro, è stato aggredito mentre discuteva in un hotel, suscitando preoccupazioni per la libertà di stampa in Argentina. Questo incidente è stato collegato alle recenti dichiarazioni del presidente Milei contro i giornalisti, che ha definito «killer a pagamento». La situazione ha sollevato allarmi tra i gruppi di difesa della libertà di espressione.
Giustizia e costituzionalità
Un giudice federale ha dichiarato incostituzionale il decreto del presidente Milei riguardante le nomine alla Corte Suprema, evidenziando la necessità di approvazione parlamentare. Questo sviluppo ha ulteriormente complicato la già tesa relazione tra il governo e il sistema giudiziario.
Il lascito di Hugo Orlando Gatti
La morte di Papa Francesco è stata preceduta dalla scomparsa di un’icona del calcio argentino, Hugo Orlando ‘El Loco’ Gatti. Conosciuto per il suo carisma e le sue imprese in campo, Gatti ha rappresentato un’epoca nel calcio nazionale. La sua carriera, che ha incluso successi con Boca Juniors e River Plate, è stata segnata da record impressionanti. Gatti è deceduto durante le festività pasquali, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi tifosi.
Maria Becerra operata d’urgenza
La giovane cantante María Becerra ha subito un intervento chirurgico urgente a causa di complicazioni da una gravidanza ectopica. La sua condizione è stata definita «stabile» e i suoi fan si stanno mobilitando per sostenerla. La cantante, che ha una base di fan enorme sui social media, ha annullato tutte le sue esibizioni future.