Il contesto economico messicano
Nel mese di febbraio 2023, il Messico ha registrato una crescita economica dell’1% rispetto a gennaio, secondo i dati forniti dall’INEGI. Questo segna un importante cambiamento dopo due mesi di crescita negativa, che avevano alimentato timori di una possibile recessione. I dati mostrano una situazione economica mista, con un incremento del 2,9% nella produzione industriale rispetto al mese precedente. Tuttavia, su base annuale, l’economia messicana ha subito una contrazione dell’0,7%, evidenziando le sfide persistenti nel panorama economico.
Dettagli sui settori in crescita
Il dato positivo della crescita mensile rappresenta il miglior risultato dal mese di aprile 2023, quando l’INEGI riportò una crescita dell’1,7%. I settori che hanno contribuito a questo incremento includono la costruzione e il manifatturiero, rispettivamente con un aumento del 2,8% e del 2,9%. Nonostante ciò, la crescita annuale di questi settori è stata meno incoraggiante, con la costruzione che ha mostrato solo un aumento dello 0,5% e il manifatturiero dell’1,8%. Questo scenario evidenzia un contrasto tra performance mensile e annuale, suggerendo che, sebbene ci siano segni di ripresa, la strada è ancora lunga.
Impatto delle tensioni commerciali
Le tensioni commerciali, in particolare quelle legate ai dazi imposti dagli Stati Uniti, hanno avuto un impatto significativo sui dati economici di febbraio. Il presidente statunitense ha implementato dazi del 25% su tutte le importazioni messicane e ulteriori dazi sul acciaio e alluminio. Questi fattori hanno influito negativamente sulla media mobile triennale delle esportazioni del Messico, che ha registrato una diminuzione dello 0,8% a febbraio. È importante notare che il settore manifatturiero, che rappresenta una parte sostanziale delle esportazioni, ha subito una contrazione dello 0,6%, mentre le esportazioni di petrolio sono diminuite del 5,7%.
Produzione industriale e attività primarie
Un’altra analisi dei dati dell’INEGI indica che la produzione industriale totale del Messico ha mostrato un lieve incremento dello 0,1% a febbraio, dopo una contrazione dello 0,7% a gennaio. Questo aumento è stato accompagnato da un progresso dell’1% nelle attività primarie, che includono pesca, allevamento e agricoltura, anche se su base annuale queste attività hanno registrato un calo del 4,3%. Negli stessi mesi, le attività terziarie, ovvero il settore dei servizi, hanno visto una crescita dello 0,6% rispetto a gennaio e del 1% rispetto a febbraio 2024, grazie principalmente alle attività ricreative e culturali, che sono aumentate del 5,4%.
Prospettive future
La crescita economica del Messico nel febbraio 2023 offre un barlume di speranza in un contesto globale caratterizzato da incertezze. Tuttavia, la continua pressione dei dazi statunitensi e le fluttuazioni del mercato globale potrebbero influenzare significativamente il percorso di crescita del paese. Sarà cruciale per gli analisti e i policy maker monitorare attentamente questi sviluppi e adottare misure proattive per stimolare un ambiente economico favorevole. Con i dati attuali, il Messico si trova a un bivio: potrà consolidare questa crescita o sarà costretto a fronteggiare nuove sfide economiche?