Introduzione all’impatto dei dazi
Nel 2025, i dazi imposti dall’amministrazione Trump rappresentano una minaccia senza precedenti per l’economia messicana e il suo settore manifatturiero. Questa situazione non è solo un campanello d’allarme per i politici e i leader d’affari in Messico, ma anche un’opportunità per ripensare le strategie economiche e commerciali del paese. Con l’accesso facilitato al mercato statunitense in pericolo, è fondamentale che il Messico si concentri su nuove direzioni, tra cui il marketing digitale e l’e-commerce locale.
Le conseguenze dei dazi sull’industria messicana
Dal 2023, le esportazioni rappresentano il 36% del PIL messicano, un dato che si prevede rimarrà simile anche nel 2024. Tuttavia, l’introduzione di nuovi dazi potrebbe cambiare radicalmente le catene di approvvigionamento nordamericane, in particolare per il settore automobilistico, che è uno dei più prosperi del Messico. Con un dazio del 25% sui veicoli esportati verso gli Stati Uniti, le proiezioni indicano che l’economia messicana potrebbe contrarsi fino all’1,3% nel 2025, rendendola l’unica grande economia destinata a ridursi in quell’anno, secondo i rapporti del FMI.
Riformulazione delle strategie economiche
In questo contesto, la presidente Sheinbaum ha un’opportunità unica per rivedere il modello economico del Messico, mirando a una maggiore resilienza di fronte alle minacce esterne. Il suo Piano Nazionale di Sviluppo per il 2025-2030 promette di rendere il Messico un centro di tecnologia e innovazione, ma manca di riferimenti chiari al nearshoring e all’importanza dell’inglese. È evidente che il paese deve spostare la sua attenzione non solo sulla produzione a basso costo, ma anche sull’esportazione di servizi ad alto valore aggiunto.
L’importanza dell’istruzione e della digitalizzazione
Per facilitare questa transizione, il governo messicano sta investendo significativamente nell’istruzione, con particolare attenzione all’istruzione secondaria per aiutare i giovani a sviluppare competenze tecniche e digitali. Questo è essenziale per prepararli a un futuro sempre più digitalizzato. In questo contesto, è fondamentale che le scuole forniscano agli studenti gli strumenti necessari per emergere in un mercato del lavoro in continua evoluzione.
Il ruolo del marketing digitale
Giovani imprenditori messicani stanno già sfruttando il potenziale dell’e-commerce. Le piattaforme come WhatsApp, Facebook e TikTok stanno rivoluzionando il modo in cui le piccole imprese raggiungono i consumatori. Nel 2023, il Ministero dello Sviluppo Economico di Città del Messico ha collaborato con TikTok per formare 33.000 piccoli imprenditori su strategie di marketing video. Questo approccio moderno al marketing sta diventando un elemento chiave per il successo di molte aziende emergenti.
Affrontare la sfida della lingua inglese
Tuttavia, nonostante i progressi nel marketing digitale, il Messico deve affrontare una carenza di competenze linguistiche in inglese. Secondo Education First, il Messico è classificato come il secondo paese peggiore in America Latina per la competenza in inglese. Mentre alcune città come Monterrey e Guadalajara vantano una forza lavoro con buone competenze linguistiche, il paese nel suo complesso è mal preparato per competere nei mercati globali dei servizi. Questo è un aspetto cruciale che deve essere affrontato per garantire che il Messico possa sfruttare appieno le opportunità offerte dal mercato globale.
Conclusione
Nonostante i rischi politici e le incertezze legate ai dazi di Trump, il Messico ha l’opportunità di modernizzare la propria economia. Spostando l’attenzione verso l’esportazione di servizi e le vendite online, il paese può non solo sopravvivere a questa crisi, ma prosperare e rafforzare la propria posizione economica nel contesto globale.