Una celebrazione storica a Buenos Aires
Il popolo argentino si sta preparando a dare un commovente addio a Papa Francesco con una messa speciale presso la Cattedrale Metropolitana di Buenos Aires. Questo avverrà dopo una serie di veglie e pellegrinaggi nei luoghi simbolo della vita del defunto pontefice. La messa funebre si svolgerà anche in Vaticano, dove il corpo di Francesco sarà trasferito dopo la cerimonia, culminando in un viaggio di oltre 11.000 chilometri dalla sua città natale di Flores alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.
La messa nella cattedrale di Buenos Aires
La celebrazione a Buenos Aires avrà luogo alle 10:00, ora argentina. La Cattedrale Metropolitana, luogo in cui Jorge Bergoglio ha servito come arcivescovo fino al 2013, accoglierà tutti coloro che vorranno unirsi a questo momento di raccoglimento e omaggio. L’attuale arcivescovo, Jorge García Cuerva, ha invitato tutti i «fratelli» a partecipare alla messa e alla successiva processione attorno alla storica Plaza de Mayo, un luogo emblematico per la comunità.
Il prelato ha descritto l’evento come un «abbraccio simbolico» da Buenos Aires al nostro caro Papa, sottolineando l’importanza di onorare il suo lascito e mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti. Questo gesto non rappresenta solo un addio, ma anche un impegno a proseguire il suo lavoro e i suoi valori.
Tributi e veglie in onore di Francesco
La cerimonia di commiato sarà il momento centrale di una giornata di tributi che inizierà con una veglia venerdì sera. I militanti giovanili politici si raduneranno davanti alla Cattedrale, accendendo torce per seguire in diretta il funerale a Roma. Inoltre, i cosiddetti «curas villeros» (sacerdoti di quartieri poveri) hanno invitato le comunità a partecipare a un pranzo nella Plaza de Mayo, insieme alla rete di centri «Familia Grande Hogar de Cristo», sostenuta fortemente da Papa Francesco.
Questa giornata di commemorazione non si limiterà a una semplice messa, ma si estenderà in un percorso che coprirà i luoghi significativi della vita di Francesco nella città, come piazze, ospedali e le favelas dove il Papa ha sempre mostrato una particolare attenzione per i più bisognosi.
I luoghi simbolici del percorso di Francesco
Il cammino commemorativo toccherà posti iconici come la Casa Mama Antula, dedicata alla prima santa argentina, e Plaza Constitución, dove Bergoglio si è espresso contro l’esclusione sociale. Questa marcia si concluderà nella parrocchia di Barracas di Caacupé, nel quartiere di Villa 21-24, dove il prete gesuita ha avvicinato la Chiesa ai più poveri.
Il sacerdote José María ‘Pepe’ Di Paola, figura di riferimento tra i «curas villeros», ha invitato tutti a partecipare a questa camminata per rivivere i momenti belli trascorsi con il loro «padre», il vescovo Jorge Bergoglio, il nostro caro Papa Francesco. Questo evento rappresenta non solo un tributo, ma un modo per unire la comunità in un momento di riflessione e memoria collettiva.